Le piste di pattinaggio sono l’attività più invernale e natalizia che Amsterdam può offrire. Questo periodo magico inizia a metà novembre e si protrae fino a gennaio inoltrato. Il freddo e il cielo grigio per noi corrisponde all’apertura delle piste di pattinaggio in città e quindi dai più piccoli ai più adulti ci ritroviamo tutti a pattinare nelle piste appositamente installate nelle piazze più importanti in città.
Se vuoi partecipare alle visite guidate in italiano durante le feste iscriviti! Date disponibili: 28-29 dicembre, 2-3 gennaio 2022! TROVI I DETTAGLI DELLA VISITA A QUESTA PAGINA. CLICCA QUI.
La pista di pattinaggio di Museumplein
Non esiste Natale senza pista di pattinaggio e qui ad Amsterdam la pista di pattinaggio per eccellenza è quella di Museumplein. Il nome di questa pista è Ice*Amsterdam ed è la pista più grande e famosa che la città offre ogni inverno ai pattinatori più o meno esperti.
Gli alberi di Natale che circondano l’immensa pista e le luci che illuminano lo scenario, ti spingono senza pensarci due volte a toglierti le scarpe e infilare i pattini. Inoltre lo sfondo è unico: l’imponente Rijksmuseum rende la pattinata veramente suggestiva ed autentica! Accanto alla pista è possibile fare una sosta per bere una tazza di cioccolata calda o di vin brulè o mangiare i dolcetti tipici natalizi come le oliebollen, gli stroopwafel e tante altre squisitezze tipiche!!
A causa dell’attuale lockdown di tutte le attività alle 17:00 la pista di pattinaggio osserva un orario limitato. La pista chiude alle 17:00.
La pista è aperta dal 13 Novembre 2021. Per pattinare puoi utilizzare i tuoi pattini oppure noleggiarli direttamente sul posto. Gli orari di apertura della pista sono dalle 10 alle 21, di venerdì e sabato fino alle 22.
ATTENZIONE: DAL DICEMBRE 2018 LA SCRITTA IAMSTERDAM E’ STATA RIMOSSA DALLA SUA POSIZIONE STORICA – DAVANTI AL RIJKSMUSEUM. Lo so, è un peccato per le foto ma sembra che il comune abbia preso questa decisione per tutelare la sicurezza dei turisti che si affollavano davanti alla scritta.
LEGGI ANCHE: I MERCATINI DI NATALE DI AMSTERDAM, COSA FARE-DOVE ANDARE
Il festival delle luci
Da inizio Dicembre a metà Gennaio Amsterdam cambia aspetto e si trasforma in un’opera d’arte a cielo aperto. Artisti da tutto il mondo sono invitati a colorare la città con installazioni luminose che sono posizionate ed esposte lungo i canali. Da non perdere se visiti Amsterdam in questo periodo! Nel 2021 si celebrano i 10 anni dalla nascita di questa manifestazione e gli organizzatori mi dicono che sarà un grande successo.
Purtroppo lo scorso anno a causa del covid le cose non sono andate come previsto ma l’intenzione è quella di recuperare e di rendere l’esperienza ancora più interessante.
A causa dell’attuale lockdown di tutte le attività alle 17:00 il festival delle luci osserva un orario limitato. Le installazioni luminose sono accese dalle 7:00 alle 9:00 del mattino e dalle 15:00 alle 22:00. Le barche per navigare i canali saranno attive solo con un unico orario di partenza alle 15:30.
Qual è il modo migliore per vedere il festival delle luci
Per vedere il festival delle luci e le istallazioni luminose realizzate dagli artisti ci sono due opzioni: la prima è quella di passeggiare lungo il percorso e la seconda è quella di prenotare un giro in battello che segue proprio il percorso del festival nei canali.
Questa seconda opzione è sicuramente la migliore: le istallazioni luminose sono create e posizionate per essere viste dall’acqua e il giro in battello è l’unico che può offrire la migliore prospettiva per godere appieno dell’esperienza.
Il festival delle luci è un evento super richiesto ed è per questo motivo che i biglietti per prenotare il giro in battello sono già in vendita. Anche qui ci sono due opzioni: giro in battello con barca semi aperta e giro in battello con barca chiusa. Io preferisco come sempre la seconda opzione (il freddo è davvero super intenso a dicembre) ma se vuoi rischiare e godere il massimo di questa esperienza allora ti consiglio il giro in barca semi aperta.
Ti consiglio di prenotare il biglietto prima del tuo arrivo perchè hai due vantaggi: prenotare il posto e l’orario che vuoi e soprattutto godere dello sconto di qualche euro sul biglietto. In loco il biglietto è venduto a prezzo pieno e lo sconto che puoi ottenere on line è anche di 3/4 euro a biglietto!
Ecco la mia selezione:
- giro in barca semi aperta –> maggiori info
- giro in barca chiusa –> maggiori info
L’articolo ti è piaciuto e vuoi saperne di più? Partecipa ad una delle mie visite guidate in italiano ad Amsterdam e in Olanda. Non dimenticare di continuare a seguirmi sul mio canale youtube! Oppure seguimi su INSTAGRAM!