Cosa c’è da vedere fuori Amsterdam? La campagna olandese offre tanti scorci interessanti. Luoghi che spesso ci mostrano come è e come era la visita olandese al di fuori delle città. Uno dei luoghi sicuramente da vedere è il paese di Zaanse Schans – il paese dei mulini a vento.
Indice degli argomenti
La storia dei mulini a vento olandesi
I mulini a vento fanno parte della storia e della tradizione di questo Paese. Nonostante il freddo invernale e la pioggia (devo dirlo, è frequente) questa è una visita a cui non si può rinunciare. Sia in Inverno che in Estate. L’idea è quella di farti vivere una giornata indimenticabile per mostrarti quanto la campagna a pochi km da Amsterdam sia particolare e caratteristica.
Esistono tante visite guidate per visitare questo paese e gli altri paesi della campagna olandese come Volendam, Edam e Marken. Questa visita guidata ad esempio è un’escursione che ti consiglio se vuoi lasciare Amsterdam per qualche ora e andare a visitare tutta la zona dei mulini a vento e i famosi paesi dei pescatori. Clicca qui per vedere il programma della visita e avere maggiori info.
Ma torniamo a Zaanse Schans: nonostante sia un paesino davvero piccolo, questa zona residenziale è conosciuta per le sue case in legno tipicamente verde scuro e i suoi mulini risalenti al XVII e XVIII secolo. Tra il 1600 e il 1700 questa zona era molto importante ed era conosciuta come la zona industriale più grande d’Olanda che contava ben 700 mulini.

Dove si trova Zaanse Schans?
Zaanse Schans è un piccolo villaggio, frazione di Zaandam. E’ composto da sole 40 case e si trova a circa 12 chilometri da Amsterdam. Ad oggi è la zona più vicina ad Amsterdam dove poter ammirare i famosi mulini a vento, simbolo dell’Olanda. L’altra zona per ammirare i mulini è molto più distante. La zona di cui parlo si chiama Kinderdijk ed è nei pressi di Rotterdam, un’altra città olandese a sud dell’Olanda.
LEGGI L’ARTICOLO: 10 MOTIVI PER VISITARE ROTTERDAM
Come raggiungere Zaanse Schans
Zaanse Schans non fa parte della città di Amsterdam ma a 17 km da questa. Questo paese può essere raggiunto in bus oppure in treno. Per raggiungere il paese in autonomia devi essere un po’ pratico: devi arrivare alla stazione centrale (anche la stazione di Amsterdam Sloterdijk va bene ed acquistare e convalidare il titolo di viaggio. Dopo di che puoi andare al binario di partenza del treno diretto a Zaanse Schans ed iniziare il tuo viaggio.
Vedi il video di seguito che ho girato direttamente a Zaanse Schans!
TOUR GUIDATO IN ITALIANO – PERCHE’ VISITARLO IN COMPAGNIA DI UNA GUIDA?
Questa visita fuori Amsterdam è pensata per tutti coloro che vogliono scoprire la campagna olandese in tranquillità e senza pensieri. L’escursione è pensata per grandi e piccini e le attività da fare sono davvero tante!



La partenza è dalla stazione centrale, il punto di incontro della nostra giornata insieme. Durante la visita ti racconterò tutti i segreti del villaggio dei mulini: potrai imparare a camminare con dei veri zoccoli di legno, imparare a fare il formaggio, degustare i prodotti tipici della zona e, chiaramente, visitare l’interno di un mulino. Il tutto in lingua italiana! La visita dura 4 ore circa e si svolge di mattina.
Questo tour è per tutti i viaggiatori che hanno la curiosità di scoprire un luogo magico lontano dalla città. Un’occasione unica poter respirare a pieno l’aria del tipico villaggio di campagna olandese ricco di storia e di tradizione.
Visitare Zaanse Schans, Volendam, Marken ed Edam
In alternativa a questa visita puoi scegliere di visitare anche Zaanse Schans + Volendam + Edam + Marken in un bus granturismo. La guida ti accompagnerà in questi posti e l’aspetto fondamentale da non dimenticare è: portare la macchina fotografica!! Maggiori informazioni su questa visita organizzata da un’altra compagnia turistica le trovi a questa pagina.
Scrivi una mail a insolitamsterdam@gmail.com se vuoi ottenere maggiori informazioni oppure PRENOTA ED ACQUISTA QUI IL BIGLIETTO DELLA VISITA.
Vuoi saperne di più? Partecipa ad una delle mie visite guidate in italiano e non dimenticare di continuare a seguirmi sul mio canale youtube!
Visita la pagina Facebook di insolitAmsterdam – ci sono tante foto ed info utili sulla città!