mercatini di natale amsterdam

Natale ad Amsterdam: 7 cose da fare in città a Natale

Se sei arrivato qui è perchè hai scelto di visitare Amsterdam nel periodo natalizio. Non potevi scegliere periodo migliore! Le luci si accendono, cade la prima neve e compaiono le tipiche bancarelle di oliebollen.

Le cose da fare ad Amsterdam durante il Natale sono tante, quindi ne ho selezionate 7 cose da fare in città per aiutarti nell’organizzazione del tuo viaggio.

Se vuoi partecipare alle visite guidate in italiano durante le feste iscriviti! Date disponibili: 28-29 dicembre, 2-3 gennaio 2022! TROVI I DETTAGLI DELLA VISITA A QUESTA PAGINA, CLICCA QUI

Visitare il Festival delle luci

Il festival delle luci è l’evento dell’inverno di Amsterdam. Questo festival unisce due cose: la passione per l’arte e le istallazioni artistiche e le luci del Natale!

Gli artisti internazionali più importanti del mondo vengono invitati ogni anno ad esporre espongono le loro opere luminose nei suggestivi canali di Amsterdam. La zona selezionata è il quartiere ebraico e il quartiere Plantage fino ad arrivare alla stazione centrale. Il percorso luminoso è lungo quasi 6 chilometri e crea un festival unico nel suo genere.

Le installazioni luminose sono accese dalle 17:00 alle 22:00. I primi battelli per navigare e vedere il festival da vicino partono alle 16:45. Ti consiglio di prenotare il giro in anticipo così da risparmiare. Guarda queste offerte di seguito con cancellazione gratuita a 24 ore dalla prenotazione (risparmi anche 4-5 euro rispetto all’acquisto sul molo).

Dove vedere il festival delle luci

Il modo migliore per visitare e vedere le istallazioni luminose è dal punto di vista dell’acqua. Il festival è infatti creato per sfruttare al meglio la forza della luce che si riflette in acqua e crea giochi luminosi di grande rilievo. Per questo motivo durante tutta la durata del festival sono disponibili giri in barca per partecipare in prima persona a questo grandioso spettacolo luminoso.

Attenzione però, perchè il giro in barca offre l’audio descrizione delle opere in lingua olandese/inglese. Per questo motivo abbiamo realizzato una audio guida in italiano che ti accompagna alla scoperta del festival. Trovi le info di seguito.

LEGGI ANCHE: COS’E’ IL FESTIVAL DELLE LUCI DI AMSTERDAM

Dove acquistare i biglietti per il giro in barca del festival delle luci

Il festival delle luci è un evento super richiesto ed è per questo motivo che i biglietti per prenotare il giro in battello sono già in vendita. Anche qui ci sono due opzioni: giro in battello con barca semi aperta e giro in battello con barca chiusa. Io preferisco come sempre la seconda opzione (il freddo è davvero super intenso a dicembre) ma se vuoi rischiare e godere il massimo di questa esperienza allora ti consiglio il giro in barca semi aperta.

I giri in barca disponibili sono tanti, io ti consiglio i seguenti:

Pattinare sul ghiaccio

Nel periodo natalizio sono presenti in città alcune piste di pattinaggio sul ghiaccio a cielo aperto con viste mozzafiato. Tra le piste più suggestive ti segnalo IceAmsterdam, la pista nella piazza dei musei con vista sul Rijksmuseum, attraversata da un tipico ponte in legno olandese di colore bianco. Un modo divertente per passare un pomeriggio in compagnia di veri “dutch”.

In caso tu non fossi un amante del pattinaggio non preoccuparti: accanto alla pista troverai diversi locali che offrono bevande calde come vin brulè e tè, birre e vari snacks, tra cui le famose bitterballen della crocchetteria più famosa di Amsterdam, Van Dobben.

La pista è aperta tutto il giorno dalle 10:00 alle 22:00.

LEGGI ANCHE: NATALE AD AMSTERDAM, APRONO LE PISTE DI PATTINAGGIO IN CITTA’

LEGGI ANCHE: I MERCATINI DI NATALE DI AMSTERDAM, COSA FARE – DOVE ANDARE

Prenotare i biglietti dei musei in anticipo

Come ho più volte detto in altri post del mio blog, è necessario prenotare con anticipo i biglietti dei musei. Non solo perchè la loro disponibilità termina giorni e giorni prima ma perchè molti musei non possiedono biglietteria fisica che consente l’acquisto in loco. Ho spiegato tutto per bene in questo articolo ‘DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI DEL MUSEO VAN GOGH‘ che ti consiglio di leggere con attenzione per non farti trovare impreparato.

Fotografare l’albero di Natale in piazza Dam

Dam è la piazza più famosa e conosciuta di Amsterdam. Ed è proprio al centro di questa piazza che sorge l’albero più bello e più alto di Amsterdam.
L’albero è alto circa venti metri ed è contornato da 4 chilometri di luci. In piazza Dam potrai fermarti a fotografare lo scintillante albero e lasciarti incantare dalle luci natalizie che invadono l’edificio de Bijenkorf che affaccia anch’esso sulla piazza.

Fare shopping di Natale ad Amsterdam

Le vetrine della città si colorano di luci e decorazioni e le vie dello shopping si popolano di gente alla ricerca del regalo perfetto (o il regalo dell’ultimo minuto!). Per lo shopping natalizio ti consiglio di visitare i due grandi centri commerciali: Magna Plaza e Bijenkorf in piazza Dam, ma puoi cercare regali di Natale anche in Kalvestraat, la via perpendicolare a piazza Dam ricca di negozi di ogni tipo, nelle lussuose boutique dello Jordaan, o nei particolari negozietti delle cosiddette Nove Vie.

LEGGI ANCHE: I REGALI DI NATALE DA COMPRARE AD AMSTERDAM

Tutti i villaggi natalizi in giro per l’Olanda

Trovi il calendario dei nostri tour e di tutto ciò che c’è da fare ad Amsterdam nel periodo natalizio in questo articolo: Guida al Natale 2019.

LEGGI ANCHE: I MERCATINI DI NATALE DI AMSTERDAM, COSA FARE – DOVE ANDARE


L’articolo ti è piaciuto e vuoi saperne di più? Partecipa ad una delle mie visite guidate in italiano ad Amsterdam e in Olanda. Non dimenticare di continuare a seguirmi sul mio canale youtube! Oppure seguimi su INSTAGRAM!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *